Obbligo di comunicazione PEC
La Circolare n. 54/2020 inviata dalla FNOPO, presenta l'obbligo di comunicazione da parte dei professionisti del loro domicilio digitale (PEC) ed obblighi di pubblicazione da parte degli OPO.
La Circolare n. 54/2020 inviata dalla FNOPO, presenta l'obbligo di comunicazione da parte dei professionisti del loro domicilio digitale (PEC) ed obblighi di pubblicazione da parte degli OPO.
Notizie per gli iscritti
In occasione della Giornata Internazionale dell'Ostetrica, l'Ordine Interprovinciale delle Ostetriche di Bl-Pd-Ro-Tv-Ve-Vi e l'Ordine delle Ostetriche di Verona vogliono festeggiare la ricorrenza con questa iniziativa nel pubblicare la locandina pdf GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA (200 KB) , che promuove la professione ostetrica ed il messaggio di questa edizione è "Ancora insieme dalle evidenze alla realtà". Come ostetriche/i, accompagniamo le donne in ogni loro percorso di salute, e insieme a loro abbiamo un’occasione unica per conoscerci e per costruire relazioni di fiducia e di cura.
pdf Locandina in inglese (216 KB)
Giornata Internazionale dell'Ostetrica incontro 6 maggio 2023 al Parco Fornace Morandi (Padova)
Accedi alla locandina pdf 5 MAGGIO PADOVA 2 (823 KB)
In occasione della giornata internazionale dell’ostetrica, i punti nascita e i consultori dell’ULSS 2 organizzano una giornata informativa con le ostetriche tra cultura, movimento e tempo libero.
Accedi al programma pdf Giornata Ostetriche 05 05 2023 (1013 KB)
Comunicati FNOPO
La Fnopo comunica che è stata pubblicata la legge 21 aprile 2023 n. 49 sull' "Equo compenso" ed è entrata in vigore il 20 maggio 2023.
Accedi alla pdf Circolare 46 2023 (239 KB)
La Fnopo ha programmato degli incontri in presenza con gli OPO e le iscritte al fine di proseguire l'attività avviata con le web-visit dello scorso anno.
Per il Veneto: Venerdì 16 giugno 2023 dalle ore 14,30 alle ore 19,00 c/o Aula Magna del Distretto Sanitario n. 1 in Via Del Capitel n. 22 - Verona.
Accedi alla pdf Circolare 45 2023 (220 KB) e pdf Allegato 2 (193 KB)
Si trasmette, altresì, un link al questionario di raccolta dati utile per una ricerca scientifica condotta dalla FNOPO dal titolo “La condizione lavorativa e professionale delle ostetriche italiane” che rappresenta un elemento essenziale per orientare l'attività della Fnopo e interloquire con i referenti politici:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqv2qXHcv-Fu-4GksNKZsNDDHka6YbOENyPWrgXgJFaUI2qg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
La Fnopo manifesta la sua partecipazione per offrire un aiuto concreto, a supporto e sostegno in soccorso alla ricostruzione e alla messa in sicurezza del territorio e delle persone che vi vivono. A tal fine è stata promossa una raccolta fondi di cui si riportano i relativi IBAN nella pdf Circolare 43 2023 (165 KB)