Obbligo di comunicazione PEC
La Circolare n. 54/2020 inviata dalla FNOPO, presenta l'obbligo di comunicazione da parte dei professionisti del loro domicilio digitale (PEC) ed obblighi di pubblicazione da parte degli OPO.
La Circolare n. 54/2020 inviata dalla FNOPO, presenta l'obbligo di comunicazione da parte dei professionisti del loro domicilio digitale (PEC) ed obblighi di pubblicazione da parte degli OPO.
Notizie per gli iscritti
Padova 8 febbraio 2023 ore 21,15. Vedi allegata locandina image IMG 20230122 WA0000 (261 KB)
Giornata di Studio "L'interruzione volontaria della gravidanza dopo l'annullamento della Roe V. Wade"
20 gennaio 2023 ore 9-17. Aula E Palazzo Bo, Padova. Partecipazione libera, non è necessaria l'iscrizione.
Locandina image IMG 20230111 WA0001 (137 KB)
Comunicati FNOPO
La Fnopo, in relazione al recente drammatico episodio verificatosi all’ospedale Sandro Pertini di Roma trasmette il pdf Comunicato Stampa neonato deceduto all'Ospedale Pertini (162 KB) inviato a tutte le testate giornalistiche, la lettera di supporto alle ostetriche del Pertini pdf Prot 362 del 27 01 2023 (117 KB) e la nota al Ministro della Salute pdf Prot 0361 del 26 01 2023 (178 KB)
La Fnopo, all’interno della partecipazione all’Osservatorio sulla medicina di genere, ha previsto attività di comunicazione e di divulgazione sul tema.
Trasmette il
pdf
Glossario di Medicina di Genere
(265 KB)
per favorire la conoscenza e la divulgazione del Glossario da parte delle singole professioniste ostetriche nelle proprie realtà lavorative socio-sanitarie.
La Fnopo con pdf Circolare 1 2023 (146 KB) comunica che il D.L. n. 198/2022 prevede la modifica del termine per l'acquisione dei crediti formativi ECM da "triennio 2020-2022" a "quadriennio 2020-2023".
Il D.L. n.198/2022 ha dunque esteso per gli aventi diritto, l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti anche all’anno 2023, ed ha esteso di fatto il termine ultimo di acquisizione dei crediti formativi al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio ECM 2020-2023.